“Vide le gambe e i piedi di lui camminare in avanti, allontanarsi. Camminava meglio degli altri per la malformazione al piede, come lei, poteva correre meglio per salvarsi in un terreno senza alberi. Si alzo’ e gli ando’ dietro seguendolo a pochi passi di distanza. Camminarono tutta la giornata. Non si voltarono, non videro gli animali, la vegetazione, gli altri sparire nella voragine della fine del loro tempo. Non ci sono altre tracce davanti ai loro piedi, solo una infinita distesa di cenere umida. Segnano per primi il cammino, la direzione casuale che diventa il nostro destino. Dormirono senza saperlo nella prima notte nuova. Silenzio, niente respiri, sulla spiaggia l’orma di un piede piccolo sul bordo dell’acqua….” (Cristina Comencini, Lucy)
“Life starts at the end of your comfort zone” (Neale Donald Walsch)
“In my room, the world is beyond my understanding, but when I walk I see it consists of three or four hills and a cloud” (W. Stevens, Of The Surface of Things)
Interesting synonyms for walkers:
– Saunterers or Holy-Lander: idle people who roved about the country in the Middle Ages, and asked charity, under pretense of going a la Sainte Terre, the Holy Land (H. D. Thoreau, Walking)
– Peripatetics (Peripatos, walk or colonnade in Greek): one who walks habitually and extensively (R. Solnit, Wanderlust)
– Wanderers, Pilgrims, Errants